Il laboratorio “Rumori fuori scena” è organizzato ogni anno dal 2015 da Berlino Magazine/Berlino Schule.
Una volta a settimana, per sei mesi circa, persone che vogliono imparare le basi della recitazione e, se possibile, regalarsi regolarmente un paio d’ore di svago, si incontrano e mettono a punto uno spettacolo che verrà presentato al pubblico alla fine dell’anno accademico.
Fino a maggio 2022 il corso è stato seguito dal regista e attore Carlo Loiudice, nella stagione 2022/2023 il laboratorio si sdoppia: ce ne saranno due, con date, location, metodo e insegnanti diversi: Enzo Laudani (ogni mercoledì dalle 20 alle 22) e Cristiana Palias (ogni giovedì dalle 18 alle 20).
Il laboratorio di Enzo Laudani (di mercoledì)
Descrizione
“IL TEATRO è Emozione – Magia – Immaginazione – Fantasia – Gioco – Introspezione – Istinto – Passione…. Il TEATRO E’ VITA. Attraverso il gioco teatrale e interpretando le tante maschere della vita impariamo a scoprire noi stessi. Il Laboratorio è aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco e “ri-scoprirsi”, divertendosi”.
Argomenti
Cenni di tecnica teatrale
Creazione, costruzione e Caratterizzazione del personaggio
Esercizi di improvvisazione teatrale
Interazione con oggetti e costumi
Sviluppo e invenzione di storie
Studio ed interpretazione dei testi.
Quando
Sedici appuntamenti a partire da mercoledì 19 ottobre.
Ogni mercoledì dalle 20 alle 22 all’AWO
Location
Bayouma-Haus, Frankfurter Allee 110, 10247 Berlin-Friedrichshain
Costo corso
se si paga in un’unica rata 350€
se si paga in due rate: 200€ (entro la seconda lezione) 170€ (entro il 15 dicembre).
Lezione di prova: mercoledì 19 ottobre alle 20. Prezzo 15 €. Il prezzo della lezione di prova viene poi detratto da quello di iscrizione se si vuole continuare.
Come iscriversi
mandate una mail a info@berlinoschule.com
Il laboratorio di Cristiana Palias (di giovedì)
Descrizione
Il laboratorio si propone di esplorare il concetto di “solitudine”, nelle diverse sfumature che definiscono questo sentimento. Giocando con i veri modi di sentirsi sol*, o volerlo essere, ma anche non essere; mettendo in relazione e contrapposizione singolarità e pluralità, i sentimenti comuni, e l’unicità di ognun*.
Attraverso un divertente percorso di 12 incontri, ci si propone di arrivare organicamente ad una performance finale composta da assoli: brevi monologhi scritti dai partecipanti stessi, intrecciati tra loro.
Struttura della lezione e argomenti
-Breve riscaldamento iniziale (fisico e vocale);
-Esercizi attoriali propedeutici alla performance e alla messa in scena;
-Discussione dinamica, analisi ed editing dei monologhi.
Quando
Sedici appuntamenti a partire da giovedì 27 ottobre.
Ogni giovedì dalle 18 alle 20 al Theaterhaus Mitte
Location
Theaterhaus Mitte, Wallstraße 32, Haus C, 10179 Berlin-Mitte
Costo corso
se si paga in un’unica rata 350€
se si paga in due rate: 200€ (entro la seconda lezione) 170€ (entro il 15 dicembre).
Lezione di prova: giovedì 27 ottobre alle 18. Prezzo 15 €. Il prezzo della lezione di prova viene poi detratto da quello di iscrizione se si vuole continuare.
Come iscriversi
mandate una mail a info@berlinoschule.com
Quando
entrambi i corsi vanno da ottobre a maggio
Prezzo
I due corsi hanno lo stesso prezzo:
se si paga in un’unica rata 350 €
se si paga in due rate: 200 € (entro la seconda lezione) 170 € (entro il 15 dicembre).
Lezione di prova: 15 €. Il prezzo della lezione di prova viene poi detratto da quello di iscrizione se si vuole continuare.
NOTA BENE: Il pagamento in due rate riguarda solo il pagamento. Non ci si può iscrivere solo alla prima parte del corso.
Come iscriversi
mandate una mail a info@berlinoschule.com